Situato all’interno del suggestivo Castello di Salle, il museo è un vero e proprio scrigno di storia e cultura che racconta le vicende del borgo e delle famiglie nobiliari che hanno abitato il castello nel corso dei secoli, dalla stanza di Napoleone, alla stanza della…
La Sala delle Armi del Castello di Salle è un autentico scrigno di storia, dedicato al racconto delle epoche passate attraverso reperti e testimonianze uniche. Al suo interno si trovano antiche armature, che evocano immagini di cavalieri e battaglie, e una collezione straordinaria di reperti…
Questa sala deve il suo nome alla leggenda che narra delle visite dell’imperatore Napoleone Bonaparte, che avrebbe più volte riposato in un magnifico letto a baldacchino, ancora oggi custodito con cura al suo interno. Al centro della sala, un imponente lampadario domina l’ambiente, illuminando con…
La chiesa situata nelle vicinanze del Castello di Salle è dedicata al Beato Roberto da Salle, patrono del paese. Questa chiesa è parte integrante del castello stesso e ospitava le reliquie del Beato Roberto. Il borgo originale di Salle, noto come “Salle Vecchia”, fu gravemente…